A chi giova la tesi della cosiddetta “unicità” del genocidio ebraico?
1. Faccio riferimento a due pagine del Corriere della Sera del 31 agosto e del 1° settembre 2011, con interviste di Stefano Montefiori a Pierre Nora e Claude Lanzmann, e commento dell’intellettuale di...
View ArticleIntervista a Thierry Meyssan e Julien Teil. Tripoli, ultime ore prima della...
Fonte : http://french.irib.ir/analyses/articles/item/140096-tripoli-derni%C3%A8res-heures-avant-la-chute IRIB – I nostri colleghi del sito “Egalité et Réconciliation” hanno intervistato i giornalisti...
View ArticleIl rafforzamento dell’alleanza sino-pakistana
Il legame strategico tra Pechino e Islamabad è sempre più forte. Il tradizionale rapporto diplomatico tra i due paesi si è consolidato recentemente con l’intensificarsi dei legami economici,...
View ArticleI risvolti geopolitici delle violenze etniche a Karachi
Il Pakistan è scosso da una considerevole spirale di violenza. Ai bombardamenti statunitensi lungo il confine con l’Afghanistan si sono aggiunti gli scontri etnici nelle province del Belucistan e del...
View ArticleCome al-Qaida è arrivata al potere a Tripoli
Font: Réseau Voltaire Beirut (Libano), 6 Settembre 2011 http://www.voltairenet.org/Comment-les-hommes-d-Al-Qaida-sont Réseau Voltaire ha ricevuto molte lettere da lettori che chiedono di al-Qaida in...
View ArticleChi crede nell’autarchia nordamericana?
Quando nel 2009 la Berkshire Hathaway Inc ha acquisito la Burlington Northern Santa Fe Corp. per 44 miliardi di dollari il mondo della finanza si è interrogato sulle reali intenzioni di Warren Buffet....
View ArticleI cerchi della solidarietà dell’America IndioLatina
Bruno Amoroso (docente di Economia Internazionale e delle sviluppo presso l’Università Roskilde in Danimarca), nel suo libro Europa e Mediterraneo, elabora un’interessante teoria sulla...
View ArticleLa parabola libanese e il tentato riassetto geopolitico del Vicino e Medio...
Dagli sviluppi relativi alle rivoluzioni che hanno scompaginato i precari equilibri all’interno del complesso mondo arabo sono emerse numerose ingerenze esterne che rivelano il chiaro intento delle...
View ArticleErdoğan: direzione Gaza, passando per l’Egitto
Segnali contraddittori: la Turchia che da una parte accoglie la richiesta NATO di installazione del cosiddetto “sistema radar di difesa” – una minaccia latente verso l’Iran e non solo, si pensi per...
View ArticleLibia: prematura celebrazione di una vittoria
Fonte: Stratfor Global Intelligence La guerra in Libia è finita. Più precisamente, governi e media hanno deciso che sia finita, sebbene i combattimenti continuino. Le aspettative, regolarmente...
View ArticleConvegno a Torino: «LA ROMANIA E I DIRITTI UMANI»
Un convegno internazionale italo-romeno a Torino «LA ROMANIA E I DIRITTI UMANI» A vent’anni da una tragedia misconosciuta Torino, sabato 24 settembre 2011 Ore 9,30-18 Centro Congressi Regione...
View Article